Negozio di Giacche in Pelle online
Le giacche in pelle sono un capo d’abbigliamento intramontabile nella moda, tanto che è divenuto ormai immancabile nel guardaroba di ognuno. In Italia viene anche chiamato con il nome di “chiodo“, richiamando mode degli anni settanta che lo assunsero come capo principale nell’abbigliamento punk e metal. Questo veniva infatti adornato di borchie e accessori, che ne davano così un’impressione più aggressiva e decisa.
Questo giubbotto nacque nel 1928 alla Schott NYC, una società statunitense che vendeva dal 1913 abbigliamento impermeabile. In quegli anni si diffuse il mito della motocicletta e dei bikers, e proprio per questo mercato l’azienda produsse la prima giacca in pelle dedicata, con il nome di “Perfecto“.
Rifinita negli anni seguenti con cerniere e accessori, e imbottita per coprire i soldati nella Seconda Guerra Mondiale con i primi bomber, questo indumento si affermò così nel mercato. Una diffusione che prese il volo quando nel 1954 Marlon Brando indossò la sua Perfecto in sella alla Triumph nel film “Il selvaggio”, un’immagine che segnò un’intera generazione. Mito questo che si affermò definitivamente con la morte di James Dean l’anno seguente, che indossava sempre la sua giacca in pelle.
Divenne così il simbolo di ribellione dei nuovi stili musicali e del desiderio di anticonformismo dei giovani che sognavano l’indipendenza e libertà, divenendo quasi una vera e propria divisa.
Rockers, Happy Days, Grease, divennero gli idoli dei ragazzi nella loro giacca in pelle, inserendo così questo cappotto nel panorama della moda occidentale.
Come riconoscere la vera pelle dalla finta pelle
Spesso non è semplice capire la differenza tra vera pelle e finta, e per questo nel mercato si sono diffuse entrambe queste materie prime, in modo da coprire una più larga fascia di acquirenti. La consistenza e l’estetica è infatti molto simile, ma vede come pro per la finta pelle il prezzo decisamente più basso. Permettendo così di indossare lo stesso stile ad un prezzo inferiore.
Il pro a vantaggio della pelle vera è però quello di possedere una qualità di gran lunga superiore. Grazie alle fibre animali che la compongono infatti, riesce a renderlo un capo molto più flessibile e adattabile alla figura, indossandolo così con molta più morbidezza ed elasticità in ogni movimento. La pelle finta invece non è di derivazione animale e quindi non permette di avere la stessa morbidezza.
Si distingue inoltre nel tempo per la maggior durata: l’usura per la pelle vede al massimo una perdita di colore rivelando lo strato sottostante del cuoio. La finta pelle non ha invece lunga durata, rischiando la rottura e addirittura lo sfibrarsi del materiale.
L’ecopelle
L’ecopelle è un materiale che viene sempre più utilizzato nella moda, ad indicare una tendenza sempre maggiore al rispetto dell’ambiente. E’ questo un tipo di lavorazione molto controllato, che ha subito diverse dispute proprio per la sua produzione differente.
In definitiva è stato sancito dalla norma UNI 11427:2011 che prevede sia un materiale di origine animale, quindi di vera pelle, ma con una lavorazione che preveda il massimo rispetto ambientale.
Giacche in Pelle da Uomo
Negli anni, la giacca è notevolmente cambiata nello stile, seguendo così le mode del momento. Non è più un solo simbolo di ribellione o elemento da moto, ma un abbigliamento alla moda e apprezzato in ogni occasione. Con maglie e felpe per tutti i giorni, polo di qualsiasi colore e forma, abbinato ad una camicia può invece essere usato anche nelle occasioni più eleganti, portando così uno stile deciso.
Per l’uomo, la giacca in pelle è il capo ideale per proteggersi dal vento, che sia in giornate estive o invernali. Un capo ideale anche per i viaggi in moto, da cui nasce questo abbigliamento e che ne fa quasi una sua divisa.
Per venire incontro ad ogni tipo di esigenza dunque, esistono moltissime tipologie di giacche in pelle, che riguardano forma, stile, colore e molto altro. Un ruolo importante lo gioca sicuramente lo stile, più sportivo o elaborato, con anche particolari cuciture o presenza di borchie e cerniere.
Da tenere sempre in considerazione è invece proprio il colletto, che determina la forma della giacca. La più diffusa nel mercato vede sicuramente una lunga cerniera sula parte frontale, con un bottone caratteristico nella parte superiore che agganci le due parti permettendo una chiusura completa. Dallo stile più sportivo e leggero, è la più usata tra giovani ed adulti per un capo da portare tutti i giorni. Ma non tramonta mai la giacca con doppio petto, che ne evidenzia il colletto e permette una maggiore copertura.
Autunno/Inverno
La giacca in pelle è adatta a tutte le temperature, grazie alla morbidezza e all’imbottitura. Ci sono infatti molti modelli che permettono di proteggersi dalle basse temperature dell’inverno. Grazie al materiale inoltre, è molto efficace anche per proteggersi dal vento, lasciando così il corpo al caldo e al sicuro.
Primavera/Estate
Ideale nelle mezze stagioni, questo capo da uomo ne dà un look casual ma con grande stile, proteggendo dal vento ma lasciando il suo interno fresco e in grado di respirare. E’ infatti leggero e pratico da utilizzare sempre, spesso arricchito da colorazioni e dettagli unici.
Giacche in Pelle da Donna
Nel mondo della moda, le giacche in pelle si sono diffuse anche per le donne, tanto da essere un capo essenziale in tutte le stagioni. Diversamente dal capo da uomo, squadrato sul busto e perfettamente dritto a dare maggiore robustezza, per le donne la forma è molto differente. Lungo i fianchi invece tende a rientrare, in modo da evidenziare maggiormente il fisico femminile quasi avvolgendolo. Pratico l’uso inoltre grazie a tasche laterali o sul petto, rendendolo così anche comodo nel contenere oggetti o riscaldare le mani.
Una forma questa che nella parte superiore riprende invece quella maschile, con un colletto a doppiopetto o a cerniera, entrambi in grado di proteggere il corpo. Comodo anche abbinando una sciarpa o un foulard colorato, per dare un tocco di eleganza personale.
Autunno/Inverno
Imbottite all’interno e comode da indossare nei periodi più freddi, sono spesso anche più curati nel collo in modo da proteggere al meglio anche in giornate ventose. Più spesse e morbide, sono le giacche ideali contro le basse temperature.
Primavera/Estate
Leggere per le mezze stagioni e i climi più miti, per le donne questo particolare capo diventa anche più piccolo accorciandosi sui fianchi. Oltre alle giacche infatti, vengono spesso usate anche come indumento per completare lo stile, dalla leggerezza caratteristica e spesso senza chiusura frontale, per permettere di mostrare tutto il proprio look.